“I giovani che fanno il servizio militare in realtà si credono ancora immortali. Non conoscono la paura della morte. Essa quindi non costituisce minimamente un problema. Di che cosa si tratti effettivamente lo dice il sergente nella parte conclusiva del film [Full Metal Jacket]: "I soldati del corpo dei Marines muoiono, essi esistono per questo. Ma il corpo dei Marines vivrà per sempre."”

In questa maniera vende loro un'immortalità a basso prezzo.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Stanley Kubrick photo
Stanley Kubrick 17
regista statunitense 1928–1999

Citazioni simili

Gustav Hasford photo
Julio Velasco photo
Gustav Hasford photo
Robert Anson Heinlein photo
Osho Rajneesh photo
Filippo Turati photo

“La sacra immortale libertà: per essa il socialismo vivrà, senza essa non sarà.”

Filippo Turati (1857–1932) politico e giornalista italiano

dal discorso Contro la violenza, Milano, 3 aprile 1921

Haile Selassie photo
Albert Kesselring photo

“Sono sempre stato un soldato, anima e corpo.”

Albert Kesselring (1885–1960) generale tedesco

Fonte?

Gustav Hasford photo
René Guénon photo

“In realtà, non vediamo come la «vita sociale» nel significato prettamente profano inteso dai moderni, possa avere dei legami con la spiritualità, a cui, al contrario, non apporta che impedimenti; essa ne aveva invece quando si integrava in una civiltà tradizionale, ma è precisamente lo spirito moderno che li ha distrutti, o che mira a distruggerli là ove essi ancora esistono; e quindi cosa mai ci si può attendere da uno «sviluppo» il cui tratto caratteristico è proprio di andare all'opposto di ogni spiritualità?”

René Guénon (1886–1951) scrittore e esoterista francese

Variante: In realtà, non vediamo come la «vita sociale» nel significato prettamente profano inteso dai moderni, possa avere dei legami con la spiritualità, a cui, al contrario, non apporta che impedimenti; essa ne aveva invece quando si integrava in una civiltà tradizionale, ma è precisamente lo spirito moderno che li ha distrutti, o che mira a distruggerli là ove essi ancora esistono; e quindi cosa mai ci si può attendere da uno «sviluppo» il cui tratto caratteristico è proprio di andare all'opposto di ogni spiritualità? (p. 87)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 87

Argomenti correlati