libro II, capitolo VIII, p. 110
De medicina libri octo
“[Sulla gotta] L'artritide è uno spasmo comune a tutte le articolazioni; se dei piedi podagra, se delle cosce ischiade, se delle mani chiragra si nomina. […] Dapprincipio dolgono i nervi delle legature articolari, e quelli che partono dalle ossa, o che in esse si inseriscono. E nelle ossa accade questo di mirabile; che esse non dolgono ne nel segarle, ne nel romperle; ma se alcuna di esse dolga per artritide, nessun'altra cagione genera in esse dolore più forte; non ferri né funi che stringano, non spade taglienti, non fuoco bruciente; cose tutte che talora anzi s'impiegano come rimedii de' grandi spasimi. Che se taluno tagli un osso dolente, il dolore del taglio e oscurato dall'altro che è maggiore. E se il primo prevalga, come avviene de' denti e di qualche altro osso, il dolore del taglio e della estrazione è tosto seguito da piacere, e dalla oblivione delle passate sofferenze. La vera causa dell'artritide la sanno i soli Iddìi: a noi non è dato prescrutarne, che la probabile e la apparente.”
capitolo XII; p. 62
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Argomenti
osso , dolore , taglio , spasmo , spasimo , articolazione , estrazione , nomina , dolente , rimedio , capitolo , seguito , fuoco , sofferenza , causa , comune , genere , piacere , genero , dato , maggiore , forte , passato , primo , grande , ossa , altroAreteo di Cappadocia 34
medico greco anticoCitazioni simili
“[…]Grazie a esse, da cenere e nulla torno a essere carne e ossa.”
Cassia
Crossed
libro IV, capitolo XXXI, p. 213
De medicina libri octo
“In un mondo di sofferenze, ciascuna di esse è solipsistica rispetto a tutte le altre.”
Sommario di decomposizione