“Forse osserverete in alcune mie opere compiacenze nelle riduzioni alquanto geometriche di alcuni elementi, sempre nel tentativo di avvicinamento al «Bello» nel senso di purezza e di pulizia di idea; meglio sarebbe una rappresentazione più umana senza omettere l'armonia. Spero domani di migliorare in tale direzione, così credo di aver fatto opera onesta.”

da Leo Spaventa Filippi. Opere scelte 1930-1984

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Paul Dirac photo
Etty Hillesum photo
Giorgio De Chirico photo
Walter Benjamin photo

“Il romanzo Lesabéndio è il frutto di una vita spirituale di grande purezza e riflessione e la coscienza dell'esser legato ad alcuni elementi del "reale" e dell' "esterno" gli ha conferito quella purezza che noi chiamiamo stile.”

Walter Benjamin (1892–1940) filosofo e scrittore tedesco

Paul Scheerbart: Lesabéndio; citato in Fabrizio Desideri, Il «fantastico» Scheerbart, Editori Riuniti, Roma 1982

Friedrich Nietzsche photo

“Idea fondamentale. – Non esiste alcuna armonia prestabilita tra il favorire la verità e il bene dell'umanità.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

517

Ludwig Feuerbach photo
Edoardo Agnelli (1892-1935) photo

“Vi sono grato per aver accolto come un onore la mia presidenza, ma spero di non deludervi se vi confesso che non ho alcuna intenzione di considerarla soltanto onorifica […]. Dobbiamo impegnarci a far bene, ma ricordandoci che una cosa fatta bene può essere sempre fatta meglio.”

Edoardo Agnelli (1892-1935) (1892–1935) imprenditore e dirigente sportivo italiano (1892-1935)

Citazioni di Edoardo Agnelli
Origine: Dal discorso dopo essere stato eletto presidente del Foot-Ball Club Juventus, il 24 luglio 1923; citato in Mario Pennacchia, Il gioiello di famiglia http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/dicembre/27/GIOIELLO_FAMIGLIA_gm_0_9712271366.shtml, La Gazzetta dello Sport, 27 dicembre 1997.

Roger Federer photo

“Federer […] mi sembra aver realizzato in modo del tutto naturale che la via geometrica favorevole era di una semplicità di cui non si ha idea: lui ha avuto l'idea.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

Origine: Da Le Scandale McEnroe, Gallimard, Parigi, 2006, p. 18; citato in André Scala, I silenzi di Federer, traduzione di Alessandro Giarda, O Barra O Edizioni, Milano, 2012, p. 57, ISBN 88-97332-37-4.

Raymond Domenech photo
Bobby Sands photo

Argomenti correlati