“Per me fare un disco è fare un'opera. Può piacere o non piacere il risultato, ma quello che cerco di fare io è segnare il tempo e farlo in modo peculiare.”

—  Paola Iezzi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
piacere , disco , risultato , opera , operaio , modo , tempo , fare
Paola Iezzi photo
Paola Iezzi 4
cantautrice, musicista, disc jockey, produttrice discografi… 1974

Citazioni simili

Jean Daniélou photo

“Far piacere è spesso il contrario di fare il bene.”

Jean Daniélou (1905–1974) teologo e cardinale francese

Il segno del Tempio

Thomas Beecham photo
Silvio Berlusconi photo

“Mio padre diceva una cosa: se uno nasce col piacere di fare del male ha tre scelte: può fare il delinquente, il pm o il dentista. I dentisti si sono emancipati e adesso esiste l'anestesia.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2009
Origine: Citato in Il premier: sì inchieste ma costruiamo. Il procuratore: non siamo di ostacolo http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_18/terremoto_abruzzo_papa_berlusconi_bf5dcf52-2bfb-11de-b2aa-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 18 aprile 2009.

Carlo Conti (conduttore televisivo) photo
Salvatore Schillaci photo

“Per vincere bisogna segnare, e per segnare bisogna fare gol…”

Salvatore Schillaci (1964) calciatore italiano

Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 87, ISBN 88-454-1202-4.

Maurizio Gasparri photo

“Fa piacere mandare a fare…. gli inglesi, boriosi e coglioni!”

Maurizio Gasparri (1956) politico italiano

post del 15 giugno 2014 su Twitter

André von Lichtenberger photo

“La perfezione si raggiunge quando la consuetudine di fare il bene si trasforma in piacere.”

Guglielmo di Saint-Thierry (1085–1148) filosofo, teologo

La lettera d'oro

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena photo

“Oh, allora sarò una sua rivale perché anch'io desidero fare piacere al re.”

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (1755–1793) regina consorte di Francia e di Navarra e moglie di Luigi XVI

su Madame Du Barry
Citazioni di Maria Antonietta

Sigmund Freud photo

Argomenti correlati