“Usciamo. Nella piazza deserta stride una civetta e i nostri passi risuonano sul selciato come quelli di un' antica ronda. La luce dell'osteria si spegne e nelle larghe pozzanghere la luna lascia riflessi d'argento. "È triste il mondo, signori miei", disse Stefano. "Non so chi, ma qualcuno ha detto: Ci ricorderemo di questo pianeta. Sì, ce ne ricorderemo!"”

Parliamo dell'elefante

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Leo Longanesi photo
Leo Longanesi 82
giornalista, pittore e disegnatore italiano 1905–1957

Citazioni simili

Leonardo Sciascia photo

“Ce ne ricorderemo, di questo pianeta.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

Origine: Epitaffio sulla tomba a Racalmuto; la citazione è di Auguste de Villiers de L'Isle-Adam. In un manoscritto conservato dalla famiglia, Sciascia ha scritto: «Ho deciso di farmi scrivere sulla tomba qualcosa di meno personale e di più ameno, e precisamente questa frase di Rouget de l'Isle Adam: "Ce ne ricorderemo, di questo pianeta". E così partecipo alla scommessa di Pascal e avverto che una certa attenzione questa terra, questa vita, la meritano» (Matteo Collura, L'isola senza ponte. Uomini e storie di Sicilia, Longanesi). Per approfondire, v. Matteo Collura, Sciascia, svelato l'ultimo enigma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/settembre/05/Sciascia_svelato_ultimo_enigma_co_9_070905042.shtml, Corriere della sera, 5 settembre 2007, p. 41.

Eihei Dōgen photo
Gigi D'Agostino photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Vincenzo Cardarelli photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“Luna, romita aerea, | Tranquillo astro d'argento! | Come una vela candida | Navighi il firmamento: | Come una dolce amica | Per sua carriera antica | Segui la terra in ciel.”

Giunio Bazzoni (1801–1849)

da Il Prigionero; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 80

Cassandra Clare photo

Argomenti correlati