“La vita, a voler che sia bella, a voler che sia gaja, a voler che sia vita, dev'essere un arcobaleno, – una tavolozza con tutti i colori, – un sabbato dove ballano tutte le streghe. Il sollazzo e la noja, il pianto e il riso, la ragione e il delirio, tutti devono avere un biglietto per questo festino.”

—  Carlo Bini

Manoscritto di un prigioniero

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2021. Storia
Carlo Bini photo
Carlo Bini 5
scrittore e patriota italiano 1806–1842

Citazioni simili

Paris Hilton photo

“Sei bella, sei famosa e ti sbavano dietro… cosa puoi volere di più dalla vita?”

Paris Hilton (1981) modella, cantante e attrice statunitense

citato in Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine

Fëdor Dostoevskij photo
Maria Luisa Spaziani photo

“Nessuno è più odioso di chi si ostina a voler avere ragione e poi in effetti ce l'ha.”

Maria Luisa Spaziani (1922–2014) poetessa, traduttrice e aforista italiana

Aforismi

Fëdor Dostoevskij photo
Carlo Maria Martini photo

“Lo scopo della disciplina spirituale, della vita religiosa in particolare, è di avere gente salda, perfetta ed aderente a tutti i voleri di Dio.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Il rischio della fede

Caterina da Siena photo

“In altro non sta la pena nostra, se non in volere quello che non si può avere.”

Caterina da Siena (1347–1380) religiosa italiana

da Le lettere

Decimo Giunio Giovenale photo

“Questo voglio, così comando, che il mio volere valga da ragione.”

Decimo Giunio Giovenale (50) poeta e oratore romano

VI, 223

Vincenzo Cuoco photo

“Il voler tutto riformare è lo stesso che voler tutto distruggere.”

Vincenzo Cuoco (1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano

da Lettere a Vincenzo Russo

Gaio Sallustio Crispo photo

“Volere e non volere le stesse cose, questa è la vera amicizia.”
Nam idem velle atque idem nolle, ea demum firma amicitia est.

Gaio Sallustio Crispo (-86–-34 a.C.) storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana

cap. XX, par. 4
La congiura di Catilina

Argomenti correlati