“Ma perché arrivi (intendo un amore autentico, onesto e sano) la cosa migliore è non pensarci troppo, non invocarlo. Altrimenti ci si inganna. Si mette la maschera dell'amore sul primo e più rozzo dei volti.”

Origine: Il calore del sangue, p. 56

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Febbraio 2024. Storia
Irène Némirovsky photo
Irène Némirovsky 56
scrittrice francese 1903–1942

Citazioni simili

Maurice Donnay photo

“L'amore sano, normale, è l'amore perché; ma il vero amore è l'amore sebbene.”

Maurice Donnay (1859–1945) scrittore

citato in Pitigrilli, L'ombelico di Adamo, Sonzogno, Milano 1951, p. 34

Jacques Lacan photo

“Quando l'essere amato va troppo lontano nel tradimento di se stesso e persevera nell'inganno di sé, l'amore non lo segue più.”

Jacques Lacan (1901–1981) psichiatra e filosofo francese

Origine: Da Il seminario, vol. I, in Gli scritti tecnici di Freud (1953-1954), traduzione di Giacomo Contri, Einaudi, 1978.

Chiara Lubich photo
Charles de Foucauld photo

“La maschera è bellezza e la menzogna è l'amore.”

Mario Mariani (1884–1951) scrittore e saggista italiano

La prova del fuoco

Simone Weil photo
Gustaw Herling-Grudziński photo

“A mio parare l'autentica possessione è proprio un amore autentico per il Male.”

Gustaw Herling-Grudziński (1919–2000) scrittore polacco

Ritratto veneziano

Thomas Merton photo

Argomenti correlati