“La fotografia non è un'arte. È tecnologia. Non abbiamo scuse per ignorare quest'ovvio fatto in un'era di macchine fotografiche digitali, quando le immagini e gli effetti ad alta definizione più accattivanti sono a disposizione di milioni. Il mio iPad può realizzare foto panoramiche bellissime da guardare. Questo fa di me un artista? No, rende solo il mio tablet un gran bel dispositivo.”
Argomenti
dispositivo , digitale , tecnologo , foto , fotografia , definizione , fotografo , tecnologia , disposizione , milione , artista , macchina , effetto , immagine , no , arte , fatto , tabletCitazioni simili

25. La rivoluzione permanente, L'Ottocento, pp. 524-525
La storia dell'arte

da Risate che fanno a pezzi, Duellanti n. 68, marzo 2011, p. 55

I guastatori della lingua
Origine: In Andrea Csillaghy, Sotto la maschera santa, Antologia storica della poesia ungherese, traduzioni di Andrea Csillaghy, Cooperativa Libraria Universitaria Friulana, Udine-Firenze, 1991, p. 183.
dalla quarta di copertina di Un mondo che non esiste più, Longanesi, 2010