“È precisamente quel che c'è di fittizio e d'incompleto in ogni arte, che la costituisce arte. È di là che essa trae la sua principale virtù e l'effetto della sua azione. È di là che viene il potere che essa ha di piacerci.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
arte , effetto , azione , potere , virtù
Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy photo
Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy 3
teorico dell'architettura, politico e filosofo francese 1755–1849

Citazioni simili

“L'arte è un dono: essa non ci viene dall'interno. L'arte suppone un mondo extra-soggettivo. L'arte è spiegabile solo ammettendo il criterio della Rivelazione.”

Pietro Mignosi (1895–1937) insegnante, docente e giornalista italiano

Origine: Da Il segreto di Pirandello, editrice La Tradizione, Milano, 1937, p. 189.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, p. 189

Hans-Georg Gadamer photo
Mao Tsé-Tung photo
Friedrich Nietzsche photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Roberto Longhi photo

“L'arte non è imitazione della realtà, ma interpretazione individuale di essa.”

Roberto Longhi (1890–1970) storico dell'arte italiano

da Breve ma veridica storia della pittura italiana, Sansoni Editore, 1988

Stefan Zweig photo
Julius Evola photo

“L'arte vera non è quel che sembra, bensì l'effetto che ha su di noi.”

Roy Adzak (1927–1987)

citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

Argomenti correlati