Origine: Da Il segreto di Pirandello, editrice La Tradizione, Milano, 1937, p. 189.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, p. 189
“È precisamente quel che c'è di fittizio e d'incompleto in ogni arte, che la costituisce arte. È di là che essa trae la sua principale virtù e l'effetto della sua azione. È di là che viene il potere che essa ha di piacerci.”
Citazioni simili

Origine: Dall'intervento alle discussioni su arte e letteratura in Yenan, maggio 1942.

Origine: Socrate e la tragedia, p. 51, 1988

Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XVI

“L'arte non è imitazione della realtà, ma interpretazione individuale di essa.”
da Breve ma veridica storia della pittura italiana, Sansoni Editore, 1988

Origine: Il mondo di ieri, p. 301
“L'arte vera non è quel che sembra, bensì l'effetto che ha su di noi.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985