“Si narra che il tiranno Dionisio, udendo un giorno il suono di una cetra di un suonatore, promise di donargli un talento. Ma il giorno successivo il suonatore, ricordandogli la promessa, ebbe tale risposta: ieri mi donasti piacere col suonare e io te ne diedi con lo sperare, così, nell'atto del dilettarmi, ricevesti la tua ricompensa che fu la speranza.”

—  Plutarco , libro Moralia

334a
Moralia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Plutarco photo
Plutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico 46–127

Citazioni simili

Rabindranath Tagore photo

“Il flauto va in cerca del suonatore che va in cerca del flauto.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano
Aldous Huxley photo
Gaio Valerio Catullo photo
Plutarco photo
Francesco De Gregori photo
Valerio Massimo Manfredi photo
Antonio Ghislanzoni photo

“Angelo Mariani è oggigiorno considerato, oltrecché un distintissimo suonatore di violino e un compositore elegantissimo di pezzi di da camera, il più eccellente direttore di orchestra che possegga l'Italia.”

Antonio Ghislanzoni (1824–1893) librettista, poeta e scrittore italiano

Origine: dalla Gazzetta di Milano, 1867; citato in Studi verdiani, Parma 2002

Alan Lomax photo

“Con gli strumenti elettrici di Muddy Waters e degli altri suonatori di blues urbano, la sonorità elettrica sostituì quella del metallo e del legno e la chitarra cominciò a perdere la sua voce umana.”

Alan Lomax (1915–2002) etnomusicologo, antropologo e produttore discografico statunitense

1993, p. 312
La terra del Blues

Fabrizio De André photo

Argomenti correlati