“La guerra è un'azione d'eserciti offendentisi in ogni guisa, il cui fine si è la vittoria.”

Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 7

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
guisa , esercito , vittoria , azione , guerra , fine
Raimondo Montecuccoli photo
Raimondo Montecuccoli 12
militare, politico e scrittore italiano 1609–1680

Citazioni simili

Niccolo Machiavelli photo
Pirro photo

“Un'altra vittoria come questa e torno a casa senza esercito!”

Pirro (-318–-272 a.C.) re dell'Epiro

citato in Eugène Talbot, Histoire romaine, pag. 69

Pier Paolo Pasolini photo

“E quando dicevo che il Movimento Studentesco non può fare la guerra, volevo dire che la guerra la fanno gli eserciti, e che gli eserciti sono delle istituzioni.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

15 marzo 1969
Il caos

Angelo Panebianco photo
Piero Gobetti photo

“Lo Stato non professa un'etica, ma esercita un'azione politica.”

Piero Gobetti (1901–1926) giornalista, politico e antifascista italiano

La rivoluzione liberale

Kim Il-sung photo
Douglas MacArthur photo
H. G. Wells photo

“Se non poniamo fine alla guerra, la guerra porrà fine a noi.”

H. G. Wells (1866–1946) scrittore britannico

Origine: Citato in Call of Duty 2 e all'inizio del videoclip This Is War dei 30 Seconds To Mars.

Albert Einstein photo
Bill Hicks photo

Argomenti correlati