“Caro Campana, L'India era un'ossessione tre mesi fa. Mi disse Novaro che lei non fu contento della mia risposta. Diamine! era una stretta di mano a mio modo. Ma insomma, Campana non si sa dove sfociare, non si sa per che paese partire! Su questo mondo ci ho sputato da un pezzo. Non c'è una qualche America nuova da scoprire? qualche delitto di liberazione? Se pensa una impresa me la comunichi.”

—  Dino Campana

Giovanni Boine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dino Campana photo
Dino Campana 39
poeta italiano 1885–1932

Citazioni simili

James Joyce photo

“Cristoforo Colombo, come ognuno sa, è venerato dai posteri perché fu l'ultimo a scoprire l'America.”

James Joyce (1882–1941) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

Origine: Da Il miraggio del pescatore di Aran: La valvola dell'Inghilterra in caso di guerra, in Scritti italiani, a cura di Gianfranco Corsini, Giorgio Melchiori e Louis Berrone, A. Mondadori, 1979.

Gianni Agnelli photo

“Sa quale è la verità? Nel nostro Paese purtroppo non ci sono nemmeno banane. Ci sono soltanto fichi d'India.”

Gianni Agnelli (1921–2003) imprenditore italiano

sulle dimissioni di Renato Ruggiero da Ministro degli Esteri, gennaio 2002

Guido Morselli photo

“Calabria: paese dove gli uccelli non cantano, e le campane non suonano.”

Guido Morselli (1912–1973) scrittore italiano

3-4 maggio 1944
Diario

Claudio Lolli photo
Anacleto Verrecchia photo
Mario Vargas Llosa photo
Fausto Bertinotti photo
Mario Borghezio photo

“Inutile negare che la mafia in Sicilia e la Camorra in Campania sono saldamente radicate nel territorio, quindi una soluzione potrebbe essere che Monti la venda a uno stato estero o a qualche miliardario visto che non si riesce ad estirpare il malaffare troppo radicato. Nonostante i numerosissimi siciliani e campani onesti non c'è speranza.”

Mario Borghezio (1947) politico italiano

Origine: Intervistato da Klaus Davi a KlausCondicio e ripreso da Borghezio risolve il debito nazionale: "Fossi in Monti venderei la Sardegna" http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo.aspx?id=267597&paging=4, L'Unione Sarda, 18 aprile 2012

Guido Piovene photo

Argomenti correlati