“La percezione classica dei dinosauri rivela un problema sconcertante. Il gruppo di vertebrati che dominavano la terra prima dell'ascesa dei dinosauri erano i sinapsidi, rettili simili a mammiferi… La maggior parte dei paleontologi ha creduto che la locomozione e la fisiologia di questi rettili-mammiferi fossero più simili a quelle dei mammiferi attivi a sangue caldo che non a quelle di lucertole o di goffi alligatori odierni. Sorprendentemente però, quando i dinosauri e i loro parenti apparirono nel periodo Triassico, i sinapsidi cominciarono a scomparire, fino all'estinzione. Successivamente, i dinosauri dominarono la terra senza opposizione per cento milioni di anni, mentre i mammiferi primitivi, i discendenti superstiti dei sinapsidi, rimasero minuscuoli in statura e in popolazione. Fu solo dopo la improvvisa scomparsa dei dinosauri circa settanta milioni di anni fa che i mammiferi si evolsero nella marea di vertebrati terrestri che abbiamo oggi. Il problema consiste in questo: se i sinapsidi fossero stati animali così ben avanzati dotati della fisiologia superiore dei mammiferi, e se i dinosauri fossero stati lenti e goffi, perché allora i sinapsidi furono sterminati durante la loro concorrenza con i primi dinosauri? E perché i mammiferi non si sono diversificati di più durante il regno dei dinosauri?”
The Superiority of Dinosaurs
Argomenti
mammifero , fisiologia , fisiologo , milione , simile , problema , terra-terra , lucertola , terra , superstite , rettile , ascesa , marea , discendente , estinzione , sterminato , concorrenza , statura , parente , scomparsa , opposizione , terrestre , primitivo , percezione , caldo , popolazione , classico , regno , superiora , periodo , gruppo , superiore , sangue , maggiore , animale , alloro , oggi , parte , dopo , prima , avanzataRobert T. Bakker 18
paleontologo statunitense 1945Citazioni simili

Origine: Dalla trasmissione televisiva Il Pianeta dei Dinosauri, episodio 1.1: I primi dinosauri, Rai 1, 1993.

The dinosaur world I grew up in was classical. They were universally seen as scaley herps that inhabited the immobile continents. There was no hint that birds were their direct descendents. Being reptiles, dinosaurs were cold-blooded and rather sluggish except perhaps for the smaller more bird-like examples. They all dragged their tails. Forelimbs were often sprawling. Leg muscles were slender in the reptilian manner. Intellectual capacity was minimal, as were social activity and parenting... Hadrosaurs and especially sauropods were dinosaurian hippos, the latter perhaps too titanic to even emerge on land, and if they did so were limited by their bulk to lifting one foot of the ground at a time. Suitable only for the lush, warm and sunny tropical climate that enveloped the world from pole to pole before the Cenozoic, a cooling climate and new mountain chains did the obsolete archosaurs in, leaving only the crocodilians. Dinosaurs and the bat-winged pterosaurs were merely an evolutionary interlude, a period of geo-biological stasis before things got really interesting with the rise of the energetic and quick witted birds and especially mammals, leading with inexorable progress to the apex of natural selection: Man. It was pretty much all wrong. Deep down I sensed something was not quite right. Illustrating dinosaurs I found them to be much more reminiscent of birds and mammals than of the reptiles they were supposed to be. I was primed for a new view.
Autobiography

cap. XIII
Tredici miliardi di anni

Origine: Dalla trasmissione televisiva Il Pianeta dei Dinosauri, episodio 1: I primi dinosauri, Rai 1, 1993.

Predatory Dinosaurs of the World