“O vaga Alpigianina, anco una fiata | nella valle il tuo canto risonò, | e gli echi delle rupi l'invidiata | gioconda tua canzone ridestò. || Odi, fanciulla, qual de' monti in seno | la tua canzone penetrando va. | E come ogni parola in un baleno | di rupe in rupe ripercossa sta. || Ma un giorno, come tutto se ne muore, | co' tuoi canti tu pure svanirai, | sia che t'assalga e ti consumi amore, | o che la morte ti rapisca mai! || Come perdute allora ti staranno | mestamente pensose a riguardar | le solitarie rupi, e ahimé! parranno | Le antiche tue canzoni meditar.”

L'Alpigiana, p. 42
Il canzoniere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nikolaus Lenau photo
Nikolaus Lenau 7
poeta austriaco 1802–1850

Citazioni simili

Cesare Pavese photo
Publio Ovidio Nasone photo
Walt Whitman photo
Nick Cave photo
Bob Dylan photo

“Ma che mi dici delle canzoni che canti sulla scena? Non sono che il modo in cui la mia felicità si dipana.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

da 11 Outlined Epitaphs, 6

J-Ax photo

“Sei come una bella canzone di una Band che odi, mi disorienti ma non posso fare a meno di ascoltarti.”

J-Ax (1972) rapper e cantautore italiano

Origine: Rivolto alla concorrente Federica Buda durante il programma televisivo The Voice 2; citato in A «The Voice» canta Siracusa, due aretusee in gara http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/catania/notizie/spettacoli/2014/3-aprile-2014/a-the-voice-canta-siracusadue-aretusee-gara-22314542674.shtml, Corriere.it, 3 aprile 2014.

Gazzelle (cantante) photo
Filippo Timi photo
Giacomo Gaglione photo

“Sul letto del dolore io canto la mia migliore canzone, tacendo.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 79

Argomenti correlati