“Il pubblico è dispotico nelle sue reazioni; è capace di negare la piú ovvia giustizia, quando gli sia richiesta con troppa insistenza; ma molto spesso concede piú del giusto, quando la richiesta venga indirizzata, siccome ai despoti piace, interamente alla sua generosità.”

cap. XIII, 1951, p. 165
La lettera scarlatta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nathaniel Hawthorne photo
Nathaniel Hawthorne 37
scrittore statunitense 1804–1864

Citazioni simili

Nathaniel Hawthorne photo
Ernest Hemingway photo
Baldassarre Castiglione photo

“Abbiate cura che non v'inganniate, pensando forse meritar piú con l'esser clemente che con l'esser giusta; perché perdonando troppo a chi falla si fa ingiuria a chi non falla.”

Baldassarre Castiglione (1478–1529) umanista, letterato e diplomatico italiano (1478-1529)

Souced, Il Libro del Cortegiano (1528)

Henry Stephens Salt photo
John Stuart Mill photo
John Stuart Mill photo
Alfred Hitchcock photo

“Vedi, quando la star è in pericolo, la reazione del pubblico è molto più forte che se ci fosse un caratterista – magari uno più adatto al ruolo.”

Alfred Hitchcock (1899–1980) regista britannico, considerato il "maestro del brivido"

citato in Chi c'è in quel film?, p. 368

John Milton photo

“Indubbiamente è piú giusto, se si giunge alla prova di forza, che un numero ristretto spinga un numero piú vasto a conseguire la sua libertà […] piuttosto che un numero piú grande, per il piacere della propria iniquità, obblighi un numero ristretto ad essere, in modo altamente ingiurioso, suo schiavo.”

John Milton (1608–1674) scrittore e poeta inglese

alludendo al parlamento scheletro, Barebone, nel 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 95

Aldous Huxley photo
Tom Regan photo

Argomenti correlati