“Il pubblico è dispotico nelle sue reazioni; è capace di negare la piú ovvia giustizia, quando gli sia richiesta con troppa insistenza; ma molto spesso concede piú del giusto, quando la richiesta venga indirizzata, siccome ai despoti piace, interamente alla sua generosità.”
cap. XIII, 1951, p. 165
La lettera scarlatta
Argomenti
richiesta , despota , insistenza , reazione , giustizia , pubblico , giusto , cap. , generositàNathaniel Hawthorne 37
scrittore statunitense 1804–1864Citazioni simili

Souced, Il Libro del Cortegiano (1528)

Origine: Da Sulla «Democrazia in America», pp. 111-3.

citato in Chi c'è in quel film?, p. 368

alludendo al parlamento scheletro, Barebone, nel 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 95