“Sono stella ubriaca che ha perduto i cieli, | sirena pazza che ha lasciato il mare; | tempio senza dio, ormai pericolante, | statua falsa ancora eretta al vento…”

da Statua falsa, Dispersione, 1914, p.21
Dispersione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mário de Sá-Carneiro photo
Mário de Sá-Carneiro 9
poeta e drammaturgo portoghese 1890–1916

Citazioni simili

Nek photo

“Tu senza più confini | stella persa tra i miei cieli.”

Nek (1972) cantautore e musicista italiano

da La voglia che non vorrei
Un'altra direzione

Demostene photo

“ancora vivo, ma Antipatro e i Macedoni non hanno lasciato inviolato neppure il tuo tempio.”

Demostene (-384–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

29, 6

“E ogni atomo di me, vagante nella
meravigliosa infinità dei cieli,
brilli ancora, disperso in ogni stella!”

Nicola Lisi (1893–1975) scrittore italiano

Aria su le quattro corde

Renato Fucini photo

“Togliete a Napoli il Vesuvio, e la voce incantata della sirena avrà perduto per voi le sue più dolci armonie.”

Renato Fucini (1843–1921) poeta e scrittore italiano

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 121

Anthony de Mello photo
Nelly Sachs photo
Simone Weil photo

“Mi sembra duro pensare che il rumore del vento tra le foglie non sia un oracolo; duro pensare che questo animale, mio fratello, non abbia anima; duro pensare che il coro delle stelle nei cieli non canti le lodi dell'Eterno.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 110. ISBN 88-87881-68-5

Filippo Pananti photo

“I grandi sono come quei mulini eretti sulle montagne che non danno della farina se non si dà loro del vento.”

Filippo Pananti (1766–1837) poeta italiano

Avventure e osservazioni sopra le coste di Barberia

Argomenti correlati