“Silvio Berlusconi è dal principio il nostro Juan Perón, quello che prepara la dittatura attraverso l'assassinio della politica, la scomparsa dell'opinione pubblica, il declino civile, legale, morale ed economico. La progressione è spaventosa. Tutti i giorni, in Parlamento o nelle province dell'impero, passano norme liberticide, xenofobe, poliziesche. Ogni tanto qualcuna rientra, ma per beghe interne o per l'intervento dell'Europa o del Vaticano, ora perfino dell'Onu.”
Argomenti
xenofobia , progressione , poliziesco , declino , xenofobo , rientro , legale , scomparsa , provincia , dittatura , parlamento , assassino , intervento , impero , assassinio , civile , interno , opinione , pubblico , morale , principio , principe , politico , giorno , tre-giorni , due-giorni , ora , tantoCurzio Maltese 16
giornalista e scrittore italiano 1959Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Maurizio Belpietro del 23 novembre 2007; citato in L'ironia di Casini su Berlusconi: "Lo specialista in parrucche è lui" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200711articoli/27838girata.asp, LaStampa.it, 23 novembre 2007.

Lettera d'amore a una ragazza di una volta
da un intervento in Parlamento, maggio 2008, presente su youtube http://it.youtube.com/watch?v=qWdkyWgURSg

“Silvio Berlusconi è entrato in politica per difendere le sue aziende.”
Origine: 28 dicembre 1994; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Le mille balle blu, BUR, Milano, 2010, p. 1948 https://books.google.it/books?id=Kpnk2WS3DoAC&pg=PA1948. ISBN 978-88-58-60465-6.
“[Silvio Berlusconi] Numero uno. Il miglior politico sulla piazza.”
ibidem

Origine: Messaggio, p. 8
Origine: Da Come si fabbrica l'insicurezza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/23/come-si-fabbrica-insicurezza.html, la Repubblica, 23 novembre 2008.
da De l'ordre social, Paris, 1777, p. 295; citato in Miglio 2001, p. XXVII