“[Maschere] Arlecchino, Pinocchio e Pulcinella sono l'Italia del popolo, che si rappresenta, si denigra e si riscatta con la felicità che trasmette questo trio. Un'Italia del passato, ma che si può riconoscere oggi dovunque.”

Origine: Da Le tre maschere dell'Italia che non si arrende https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/21/tre_maschere_dell_Italia_che_co_9_091121102.shtml, Corriere della sera, 21 novembre 2009, p. 53.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Raffaele La Capria photo
Raffaele La Capria 38
scrittore italiano 1922

Citazioni simili

Francesco Cossiga photo
Mario Monicelli photo
Andrea Riccardi photo

“Ma mi sono anche convinto che un paese come l'Italia, ricco e carico di storia, ma che non ha ambizioni egemoniche, può essere un crocevia importante nel mondo di oggi. È questo lo sforzo che l'Italia deve fare e che il governo italiano sta facendo, quello dell'internazionalizzazione dell'Italia.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Citato in Filomena Fuduli Sorrentino, Andrea Riccardi, l'uomo che vuole internazionalizzare l'Italia http://www.lavocedinewyork.com/Andrea-Riccardi-l-uomo-che-vuole-internazionalizzare-l-Italia-/d/11882/, La Voce di New York.com, 20 maggio 2015.

Frances Fanny Burney photo

“I viaggi rovinano ogni felicità. Non si può più guardare un edificio qui dopo aver visto l'Italia.”

Frances Fanny Burney (1752–1840) scrittrice inglese

Citato in Focus, n. 89, p. 150

Mario Monicelli photo
Antonio Conte photo
Matteo Renzi photo
Jacqueline Carey photo
Ferdinando Martini photo

“Allora era da fare l'Italia, oggi è da compierla: oggi o mai.”

Ferdinando Martini (1841–1928) scrittore e politico italiano

Origine: 20 gennaio 1916, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 628.

Argomenti correlati