Origine: Citato in Francesco Perfetti, Macché bigotto e fanatico. Ecco il vero De Maistre http://www.ilgiornale.it/news/cultura/macch-bigotto-e-fanatico-ecco-vero-de-maistre-1042202.html, il Giornale.it, 01 agosto 2014.
“Oggi, l'ultima frontiera per il devoto della sinistra sta nel dichiararsi 'anticapitalista'. Ma dietro questa parola si può celare di tutto. Il più grande dei reazionari, Joseph de Maistre, era 'anticapitalista' ben prima, e con più fondato argomentare, di Franco Fortini.”
Argomenti
fortino , reazionario , devoto , frontiera , franco , sinistro , centro-sinistra , ultimo , oggi , parola , parola-chiave , grande , primaRoberto Calasso 36
scrittore italiano 1941Citazioni simili
Origine: Da Bianco e oro, Nuova Antologia, 1° novembre 1934.
“Nella Savoia sono nati i grandi scrittori francesi, come de Maistre.”
Origine: Da Sottovoce http://www.raiplay.it/raiplay/video/2017/04/Sottovoce-3b87bcd9-247a-44e4-bf4f-8298826685b6.html, Rai 1, 26 aprile 2017, al minuto 13:30.
Origine: Da una lettera ad un collega del 1880; citato in Ernesto Galli della Loggia, Intervista sulla destra, Laterza, 1994
“L'ultimo club di maschi e per maschi, un fortino ancora resistentissimo.”
da Famiglia Cristiana, 21 dicembre 2008
“[Ultime parole] Francia, esercito – capo dell'esercito – Giuseppina.”
Origine: Da De Maistre, un'utopia al negativo, Il Giorno, 29 agosto 2000.