TG2 Dossier, tratto dal filmato di un concerto a Milano, 9 agosto 2008
“Molti anni fa la mia firma capitò (me colpevole) in calce a uno di questi manifesti; nelle intenzioni dei promotori – e mia – quell'appello avrebbe dovuto essere a favore della libertà di stampa; ma, per una riprovevole ambiguità della formulazione, pareva che quel testo difendesse la lotta armata e incitasse al linciaggio di Luigi Calabresi. Poco dopo il commissario fu ucciso e io, a distanza di trent'anni, provo ancora vergogna per quella coincidenza. Come, credo (o quantomeno mi auguro), tutti coloro il cui nome comparve in fondo a quel foglio.”
Origine: Fu tra i 757 sottoscrittori dell'appello de L'espresso contro il commissario Calabresi.
Origine: Da Attenti alle firme in calce agli appelli e ai manifesti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/03/Attenti_alle_firme_calce_agli_co_0_0207033282.shtml, Corriere della Sera, 3 luglio 2002, p. 41.
Argomenti
calce , linciaggio , formulazione , calabrese , commissario , coincidenza , promotore , firma , augurio , armato , colpevole , testo , ucciso , intenzione , foglio , distanza , vergogna , manifesto , favore , stampo , conferenza-stampa , fondo , colore , nome , color , liberto , ancora , essere , dopo , credo , poco , lotta , ambiguitàPaolo Mieli 9
giornalista e saggista italiano 1949Citazioni simili
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.
Origine: Durante il Festival di Sanremo del 1978; citato in Silvia D'Ortenzi, Rare tracce, p. 93.
Origine: Il tempo materiale, p. 102
“Credo nella lotta armata come unica soluzione per i popoli che lottano per liberarsi.”
Origine: Da Opere, vol. 3, tomo 2.
Origine: Dall'intervista di Gianluigi Da Rold, Linciaggio è bello, sentenzia Miglio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/marzo/11/linciaggio_bello_sentenzia_Miglio_co_0_93031116648.shtml, Corriere della Sera, 11 marzo 1993, p. 3.