“Al razzismo che stava alla base dell'annosa e insoluta questione slovena si aggiungeva quindi l'incomprensione o addirittura l'indifferenza, quando non la sprezzante ostilità nei riguardi dei "lavoratori"; ma il peso di questi enormi sbagli commessi dall'Ottocento — che non sono sbagli solamente triestino-irredenti, sono anche sbagli italiani — avrebbe finito, dopo una disastrosa prima guerra mondiale, per trascinare l'Italia nel fascismo, e Trieste con essa.”
parte II, cap. V, p. 132
Le quattro ragazze Wieselberger
Argomenti
sbaglio , sloveno , incomprensione , ottocento , razzismo , indifferenza , lavoratore , fascismo , ostilità , commesso , mondiale , peso , base , questione , riguardo , guerra , cap. , italiano , parte , dopo , primaFausta Cialente 22
scrittrice, giornalista e traduttrice italiana 1898–1994Citazioni simili

“Chi sbaglia la prima asola non si corregge abbottonandosi.”

“Se sbagli in pubblico la gente ride, | sbaglia meno chi ha poche idee.”
da La solitudine dei numeri uno, n. 9
Guerra e pace

dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781016_primo-saluto_it.html, 16 ottobre 1978