“Tutte le mostruose rovine della morte, come tutte quelle della vita non sono che per colui che tradisce o che dubita. Colui che crede e che ama vivrà; è già vivente, fra quei fantasmi che logorano e vedono cadere brano a brano, con una fretta spaventosa, ciò che essi chiamano la vita.”

La sua morte e la nostra morte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
brano , fretta , fantasma , vita , rovina , vivente , morte
Antonin-Dalmace Sertillanges photo
Antonin-Dalmace Sertillanges 4
filosofo e teologo francese 1863–1948

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Friedrich Nietzsche photo

“La vita è una sorgente di piacere: ma per colui nel quale parla lo stomaco guasto, padre dell'afflizione, tutte le fonti sono avvelenate.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

III, Di antiche tavole e nuove

Ardengo Soffici photo

“L'eroe antico era quello che affrontava la morte: l'eroe moderno è colui che accetta la vita.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

4 ottobre, p. 213
Giornale di bordo

Zhuangzi photo

“Di colui che sa che l'essere, il nulla, la morte e la vita hanno la stessa origine, io sono amico.”

Zhuangzi (-369–-286 a.C.) filosofo

da Chuang Tzu, cap. XXIII; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.
Citazioni di Chuang Tzu

Gesù photo

“Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

11, 25 – 26
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Arthur Schopenhauer photo

“Colui il quale ha sentito il soffio della Morte alitare presso il suo volto, guarda la Vita con occhi diversi.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 315

Maxence Van Der Meersch photo

Argomenti correlati