“Se non vivessimo audacemente, prendendo il toro per le corna e tremando sui precipizi, non saremmo mai depressi; ma già saremmo appassiti, vecchi, rassegnati al destino.”

Diario

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
depresso , toro , precipizio , destino , corna
Virginia Woolf photo
Virginia Woolf 125
scrittrice, saggista e attivista britannica 1882–1941

Citazioni simili

Edgar Allan Poe photo
Ignazio Silone photo

“Il destino è un'invenzione della gente fiacca e rassegnata.”

Origine: Vino e pane, p. 254

Caparezza photo

“Già che sono un segno di terra | ti lascio a terra con un segno. (da Dalla parte del toro, n. 5)”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

Habemus Capa
Variante: Già che sono un segno di terra ti lascio a terra con un segno. (da Dalla parte del toro, n. 5)

Federico De Roberto photo

“Il toro
Il mattino ha il toro in poppa.”

Guido Almansi (1931–2001) critico letterario, scrittore e traduttore italiano

Maramao

Leonardo Da Vinci photo
Marcello Marchesi photo

“I testicoli del toro vanno mangiati sul posto. Se il toro ci sta.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 6

Álvaro Recoba photo
David Frost photo
Torquato Tasso photo

“Ché fortuna qua già varia a vicenda | mandandoci venture or triste or buone, | ed a i voli troppo alti e repentini | sogliono i precipizi esser vicini.”

II, 70
Gerusalemme liberata
Variante: Chè fortuna quaggiù varia a vicenda,
Mandandoci venture or triste, or buone:
A' voli troppo alti e repentini
Sogliono i precipizi esser vicini.

Argomenti correlati