“Quando mi interrogano sul ruolo del fotografo ai nostri tempi, sul potere dell’immagine, ecc. non mi va di lanciarmi in spiegazioni, so soltanto che le persone capaci di vedere sono rare quanto quelle capaci di ascoltare.”

Vedere è tutto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Agosto 2020. Storia
Henri Cartier-Bresson photo
Henri Cartier-Bresson 31
fotografo francese 1908–2004

Citazioni simili

Steve McCurry photo
Fernando Pessoa photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Doroteo di Gaza photo

“Quando l'uomo non è capace di rimproverare se stesso, non esista ad incolpare neppure Dio in persona.”

Doroteo di Gaza (510–620) monaco cristiano e abate

Insegnamenti spirituali

Tiger Woods photo

“È incredibile come il tuo fisico e la tua mente reagiscano quando la pressione è spinta al limite. Ti riescono cose che non ti credi capace di poter realizzare. È stata una giornata di grazia e un merito speciale va al mio avversario, che ha saputo giocare a questo livello.”

Tiger Woods (1975) golfista statunitense

Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger, futuro da presidente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/22/Tiger_futuro_presidente_co_0_0008225234.shtml, Corriere della sera, 22 agosto 2000.

Rafael Nadal photo

“L'immagine sono le persone a crearla, esse decidono di vedere ciò che deesiderano vedere. Ma io quando gioco non penso all'immagine che offro, sono lì per lottare fino in fondo.”

Rafael Nadal (1986) tennista spagnolo

Origine: Da L'Équipe, 28 ottobre 2008; citato in André Scala, I silenzi di Federer, traduzione di Alessandro Giarda, O Barra O Edizioni, Milano, 2012, p. 60, ISBN 88-97332-37-4.

Nadar photo
Giulio Andreotti photo

“[«A cosa crede, oltre che a Dio?»] Fra l'altro, al ruolo benefico della gente senza grinta ma capace di sorridere.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

p. 16

Curzio Malaparte photo

“«Hitler non è capace d'impadronirsi del potere con un colpo di Stato – concluse Mussolini »”

Curzio Malaparte (1898–1957) scrittore italiano

Muss Ritratto di un Dittatore<ref>Da una serie di appunti scritti dall'autore in vista di costituirne un'opera organica fra il 1933 ed il 1945</ref>

Argomenti correlati