“Le preghiere, le invocazioni latine divenivano più forti al simbolizzato miracolo della transustanzazione, il ritorno del pane e del vino all'umiltà ed alla pazienza di Cristo.”

Origine: Lo scialle di Manilla, p. 137

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Joseph Hergesheimer photo
Joseph Hergesheimer 2
scrittore statunitense 1880–1954

Citazioni simili

Jean Daniélou photo
Gianni Morandi photo
Richard Wagner photo

“Se per noi Cristo stesso non è in fin dei conti che una nobilissima poesia, questa è al tempo stesso più realizzabile di ogni altro ideale poetico – nella comunione quotidiana col pane e col vino.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

da Il libro bruno
Il libro bruno

Gautama Buddha photo

“La pazienza è la più grande delle preghiere.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo
Daniele Silvestri photo

“E avremo pane per non morire e rabbia per proseguire e vino e vino per chi ci seguirà…”

Daniele Silvestri (1968) cantautore italiano

da Unò-duè
Unò Dué

Luca Zaia photo
Gianfranco Ravasi photo

“L'anima che riduce al minimo la preghiera rimane asfittica; se esclude ogni invocazione, lentamente si strangola.”

Gianfranco Ravasi (1942) cardinale, arcivescovo cattolico e biblista italiano

Origine: L'incontro, p. 16

Alessandro Mannarino photo
Francesco d'Assisi photo

Argomenti correlati