da una lettera a Niccolò Tommaseo, 13 agosto 1829; citato in Giovanni Gambarin, De infirma amicitia, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, p. 17 http://www.archive.org/stream/ateneoveneto129veneuoft#page/16/mode/2up
“Gli pareva di essere al margine di una soglia oltre la quale lo attendeva un mistero. Qualcosa lo attirava con la promessa che si sarebbe riaperto per lui… il libro della vita? Sì, forse era la vita che lo chiamava oltre quel passo.”
—
Laura Mancinelli
,
libro
Gli occhi dell'imperatore
Gli occhi dell'imperatore
Citazioni simili
Luigi Carrer
(1801–1850) giornalista, scrittore e poeta italiano
Vincenzo Cardarelli
(1887–1959) poeta e scrittore italiano
da Fato africano, nelle Poesie; in Opere, pp. 118-19
“Quando guardi negli occhi di un cane vedi l'infinito, vedi qualcosa che va oltre la vita.”
Carlo Zannetti
(1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano
Origine: Il paradiso di Levon, p. 61