“Con l'ottimismo della disperazione, che è oggi molto più pertinente del gramsciano ottimismo della volontà, dico che quest'epoca odora troppo di morte e di declino, canta e balla sul ciglio del burrone, avverte di essere a un passo dal paradiso e a due dall'inferno, in sequenza automatica.”
Origine: Da Il Censis-khan o l'Italia del nostro scontento, Libero, 9 dicembre 2007.
Argomenti
ottimismo , burrone , ciglio , sequenza , declino , automatica , scontento , disperazione , inferno , paradiso , passo , dicembre , morte , oggi , due-giorni , essere , volontà , ballaMarcello Veneziani 38
giornalista e scrittore italiano 1955Citazioni simili

“Non ci si inganna che per ottimismo.”
citato in Pitigrilli, Dolicocefala bionda; L'esperimento di Pott, Sonzogno, 1976; Umberto Eco, Sulla letteratura, Bompiani, 2002

“L'ottimismo è la cataratta dello spirito.”
Rapsodia viennese

“L'ottimismo è il profumo della vita.”

“Il posto dove più fiorisce l'ottimismo è il manicomio.”
Senza fonte

“L'essenza del mio ottimismo è il pessimismo costruttivo.”
p. 6