“Sfaticato quel fabbro che non si alza a qualunque ora per fabbricare una chiave falsa.”

Origine: Da Le tre imposture, citato in Gesualdo Bufalino, Bluff di parole, Bompiani, 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fabbro , chiave , parola-chiave , ora
Paul-Jean Toulet photo
Paul-Jean Toulet 4
poeta francese 1867–1920

Citazioni simili

Silvio Pellico photo

“Amore è di sospetti fabbro.”

I, II
Francesca da Rimini

William Cowper photo
Nesli photo
Ambrose Bierce photo

“Armatura (s. f.). Abito che si indossa se il proprio sarto è un fabbro.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 29
Dizionario del diavolo

Paolo Rossi (attore) photo

“[Su Rino Gaetano] La sua particolare elaborazione delle filastrocche in chiave pop, reggae, quel che vuoi… è esclusivamente sua, di diritto.”

Paolo Rossi (attore) (1953) attore, cantautore e comico italiano

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 4 http://www.youtube.com/watch?v=0UPt5syieKc)

Torquato Tasso photo

“Chè sovente addivien che 'l saggio e 'l forte
Fabbro a se stesso è di beata sorte.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Arnaut Daniel photo
Anacreonte photo

“Eros qual fabbro con un grande maglio | di nuovo m'ha colpito, | nel torrente invernale m'ha tuffato.”

Anacreonte (-570–-485 a.C.) poeta greco antico

da Libro II; in Anacreonte, p. 145
Origine: Con l'immagine del fabbro è raffigurato il terribile potere di Eros che prima arroventa e poi raggela. nota a p. 145 di Anacreonte.

Giorgio Faletti photo
Francesco De Gregori photo

“Ognuno è fabbro della sua sconfitta, | ognuno merita il suo destino, | chiudi gli occhi e vai in Africa, Celestino!”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Vai in Africa, Celestino!, n. 1
Pezzi

Argomenti correlati