“……………. Egregiamente | tu parlerai se ad ogni passo ne le | favole conte un ellenismo piova, | ed una doppia e pur di greca stirpe | vocetta nuova. Né oggimai più tonda | ma ciclica per te sia la padella | ed elliptico l'uovo e microcosmo | l'uomo; e a' ruscelli ed a gli uccelli e a' nembi | de' poeti e a le selve de' pittori | titolo affiggerai sacro, parèrgon. | Oh, se Pindaro in bocca alcuna volta | e Tucidide a te suoni e le pure | Nèfele d'Aristofane o d'Omero | la rapsodia divina! Quali rughe | mirabonde vedrai, quali udirai | voci di sofi – Oh greco dal ciel messo! – | Meno s'affigge con aperta bocca | la contadina, quando a lei pensosa | de la quartana del marito apprende | affetto lui di lento emitritèo | il medico verboso e con ambage | lungi filata attonita l'avvolge.”

Il grecizzante

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Max Gazzé photo

“Io musico te soltanto | e mentre canto la mia pelle sembra frigger come burro | dentro suoni di padelle.”

Max Gazzé (1967) cantautore e bassista italiano

da Poeta minore
Max Gazzè

Franco Califano photo
Vincenzo Monti photo
Dante Alighieri photo
Vincenzo Monti photo

“Cajo Gracco: Anche de' rei | Il sangue è sacro, né versarlo debbe | Che il ferro della legge.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto IV, p. 185
Cajo Gracco

Friedrich Hölderlin photo
Ettore Petrolini photo

“[A chi l'aveva fischiato] Io nun ce l'ho cò te ma cò quelli che te stanno vicino e nun t'hanno buttato de sotto.”

Ettore Petrolini (1884–1936) attore italiano

Origine: Citato in Eugenio Scalfari, Oggi possiamo cambiare il Paese http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/verso-elezioni-21/verso-elezioni-21/verso-elezioni-21.html, la Repubblica.it, 13 aprile 2008.

Corrado Guzzanti photo

“Zavoli! Ancora qua stai? Te vonno de sotto!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Recital
Imitazioni, Gianfranco Funari

Argomenti correlati