“……………. Egregiamente | tu parlerai se ad ogni passo ne le | favole conte un ellenismo piova, | ed una doppia e pur di greca stirpe | vocetta nuova. Né oggimai più tonda | ma ciclica per te sia la padella | ed elliptico l'uovo e microcosmo | l'uomo; e a' ruscelli ed a gli uccelli e a' nembi | de' poeti e a le selve de' pittori | titolo affiggerai sacro, parèrgon. | Oh, se Pindaro in bocca alcuna volta | e Tucidide a te suoni e le pure | Nèfele d'Aristofane o d'Omero | la rapsodia divina! Quali rughe | mirabonde vedrai, quali udirai | voci di sofi – Oh greco dal ciel messo! – | Meno s'affigge con aperta bocca | la contadina, quando a lei pensosa | de la quartana del marito apprende | affetto lui di lento emitritèo | il medico verboso e con ambage | lungi filata attonita l'avvolge.”
Il grecizzante
Argomenti
bocca , ciclica , fai-da-te , rapsodo , padella , microcosmo , attonito , ruscello , uovo , ciel , stirpe , greco , lento , conte , contea , favola , doppio , contadino , pittore , uccello , sacro , affetto , marito , titolo , passo , medico , divino , meno , uomo , filato , aperto , greca , voltaGiulio Cesare Cordara 1
gesuita e storico italiano 1704–1785Citazioni simili

“Cajo Gracco: Anche de' rei | Il sangue è sacro, né versarlo debbe | Che il ferro della legge.”
Atto IV, p. 185
Cajo Gracco

Origine: Citato in Eugenio Scalfari, Oggi possiamo cambiare il Paese http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/verso-elezioni-21/verso-elezioni-21/verso-elezioni-21.html, la Repubblica.it, 13 aprile 2008.

“Zavoli! Ancora qua stai? Te vonno de sotto!”
da Recital
Imitazioni, Gianfranco Funari