Origine: Il Passatore e il sacco di Forlimpopoli, p. 130
“A quei tempi la vita nei paesi [piccoli centri pontifici] era molto monotona… quando suonava l'ora di notte la gente sprangava le porte, cenava e andava a letto; il paese diventava deserto, immerso nel buio e nel silenzio, scanditi dal suono delle ore. Tutte le case avevano porte saldissime, poche finestre e di notte nessuno apriva.”
citato in note a Il Passatore e il sacco di Forlimpopoli, Narratori di Emilia e Romagnap. 129, Mursia, 1968
Citazioni simili

da Sul misticismo di M.M. Speranskij

“La notte, nel buio del mio letto pieno di cadaveri: sono loro che mi riscaldano.”
Lo stordimento

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 133