“C'è chi piange sul latte versato, e chi si consola sorbendosi un tè.”

Origine: Aforismi, p. 82

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
console , latte ,
Roberto Gervaso photo
Roberto Gervaso 318
storico, scrittore, giornalista 1937

Citazioni simili

Giovanni Trapattoni photo
Ziauddin Yousafzai photo
Luigi Pirandello photo
Mario Pappagallo photo
Jorge Amado photo

“L'allegria va conservata nello champagne; mentre la cachaça tutt’al più consola dalle disgrazie, quando consola”

Jorge Amado (1912–2001) scrittore brasiliano

Tereza Batista: Home from the Wars

Hakushū Kitahara photo

“Rikyû amava il tè, | ma più del tè, ne amava | il profumo sottile: | amava quello spirito, | che è pura poesia, | che crea la solitudine.”

Hakushū Kitahara (1885–1942)

Origine: Citato in Leo Magnino, Storia della letteratura giapponese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1957<sup>3</sup>, p. 268.

Giuliano Sangiorgi photo
Pierre de Marivaux photo

“Lei sarà mia moglie, ma in compenso io sarò suo marito, e questo mi consola.”

Pierre de Marivaux (1688–1763) drammaturgo e scrittore francese

citato in Focus n. 79, p. 184

Marcello Marchesi photo

“Chi è felice è stupido. Non è vero ma consola.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 13

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Argomenti correlati