“Troppo sovente, mi pare, l'immagine di Walt Whitman che i commentatori hanno dinanzi agli occhi è quella del vecchio barbuto e secolare, intento a contemplare la farfalla o a comprendere nelle occhiaie mansuete la serenità finale di ogni gioia e miseria dell'universo.”
Origine: Da Interpretazione della poesia di Walt Whitman, saggio pubblicato su La Cultura, luglio-settembre 1933; l'opera corrisponde alla tesi con cui Pavese si laureò nel 1930 presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Torino.
Origine: La letteratura americana e altri saggi, p. 127
Citazioni simili

da Comincio invocando Walt Whitman
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena

“A me pare che il pernio del cristianesimo stia tutto nel giudizio finale.”
Scritti vincenziani
“Non si va a vedere il Botticelli o il Mantegna per avere gioia, pace e serenità.”

“Devo pur sopportare due o tre bruchi se voglio conoscere le farfalle. Pare che siano bellissime.”
Rosa: cap. IX, p. 48
Il piccolo principe

Origine: Da Camden 1892; citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, p.2.