“Troppo sovente, mi pare, l'immagine di Walt Whitman che i commentatori hanno dinanzi agli occhi è quella del vecchio barbuto e secolare, intento a contemplare la farfalla o a comprendere nelle occhiaie mansuete la serenità finale di ogni gioia e miseria dell'universo.”

Origine: Da Interpretazione della poesia di Walt Whitman, saggio pubblicato su La Cultura, luglio-settembre 1933; l'opera corrisponde alla tesi con cui Pavese si laureò nel 1930 presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Torino.
Origine: La letteratura americana e altri saggi, p. 127

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

Cesare Pavese photo
Pablo Neruda photo

“Per un atto d'amore al mio paese | io ti reclamo, fratello necessario, | vecchio Walt Whitman dalla mano grigia,| affinché col tuo appoggio straordinario | verso a verso uccidiamo alla radice | Nixon, Presidente sanguinario.”

Pablo Neruda (1904–1973) poeta e attivista cileno

da Comincio invocando Walt Whitman
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena

Cesare Pavese photo
Giorgio La Pira photo

“A me pare che il pernio del cristianesimo stia tutto nel giudizio finale.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Scritti vincenziani

Antoine de Saint-Exupéry photo
Dalila Di Lazzaro photo
Jorge Luis Borges photo

Argomenti correlati