“Il 9 maggio 1950 Robert Schuman invitava le nazioni d'Europa a unirsi e a rendere impossibile la guerra sul nostro continente. 65 anni dopo, il suo messaggio di pace e di unità è ancora attuale. L'appello di Schuman a superare le antiche divisioni, a soli cinque anni dalla fine della seconda guerra mondiale, ha gettato le basi di ciò che sarebbe diventata l'Unione europea. Nel corso degli anni l'Unione è passata da sei a ventotto Stati membri, trasformandosi nel progetto di pace più grande al mondo. I sogni dei nostri padri fondatori sono divenuti realtà.”
Origine: Dalla dichiarazione dell'Alta rappresentante/vicepresidente in occasione della Giornata dell'Europa http://eeas.europa.eu/statements-eeas/2015/150509_01_it.htm, 9 maggio 2015.
Argomenti
unione , pace , guerra , ventotto , fondatore , appello , divisione , continente , messaggio , membro , progetto , mondiale , europeo , corso , sogni , nazione , maggio , antico , passato , fine , secondo , ancora , grande , mondo , dopo , impossibile , unità , realtàFederica Mogherini 11
politica italiana 1973Citazioni simili
“Più si consuma in un dì nella guerra, che in molti anni non si guadagna in pace.”

Origine: Citato in Ucraina sfida i separatisti: status speciale alle regioni del sud-est http://www.repubblica.it/esteri/2014/09/16/news/ucraina_est_amnistia_separatista_russia_statuto-95877319/?ref=HREC1-20, Repubblica.it, 16 settembre 2014.

“La pace si conquista. La guerra è conquista. […] La pace è progetto. La guerra, rigetto.”
da La pace è difficile. Più facile è uccidere, Musica!, supplemento de la Repubblica, 13 febbraio 2003
Origine: Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri al Senato della Repubblica Italiana il giorno della richiesta della fiducia al Governo Monti ( Resoconto stenografico della seduta n. 637 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula&id=1&mod=1321541665000&part=doc_dc-ressten_rs-gentit_cdpdcdmecd-intervento_montimariopresidente&parse=no del 17 novembre 2011, Senato della Repubblica Italiana, XVI Legislatura.)

“E pensare che la guerra | è finita che avevo tredici anni, | poi c'è stata, lo sappiamo, la pace.”
Senza data

Origine: Citato in Ucraina, Putin: taglio del gas da Kiev a regioni dell'est puzza di genocidio http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/25/news/ucraina_putin_gazprom-108169989/?ref=HREC1-11, Repubblica.it, 25 febbraio 2015.