“Così è giusto quel che il Praz ha notato a tale riguardo, cioè che, volendo godere del piacere della trasgressione, della violenza contro ciò che è, il sadista non avrebbe altra scelta che la pratica della bontà e della virtù, perché proprio esse significherebbero l'anti-natura e l'anti-Dio, una rivolta e una violenza contro ciò che […] costituirebbe il fondo ultimo – malvagio – della creazione.”
da La Metafisica del Sesso, Edizioni Mediterranee, Roma, 1994, p. 136
Argomenti
non-violenza , violenza , trasgressione , malvagio , metafisico , edizione , rivolta , creazione , sesso , pratica , riguardo , scelta , fondo , piacere , tale , giusto , ultimo , virtù , proprioJulius Evola 30
filosofo, pittore e poeta italiano 1898–1974Citazioni simili

Simone Weil
(1909–1943) scrittore, filosofo
Origine: Citato in Claudio Bonvecchio, Teresa Tonchia, Gli arconti di questo mondo. Gnosi: politica e diritto, Università di Trieste, Trieste, 2000, p. 149. ISBN 88-8303-033-8

Gotthold Ephraim Lessing
(1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco
V, 7
Minna di Barnheim

Jim Morrison
(1943–1971) cantautore e poeta statunitense
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 42