“E spararono al cantautore [Francesco De Gregori] | in una notte di gioventù, | gli spararono per amore, | per non farlo cantare più. | Gli spararono perché era bello | ricordarselo com'era prima | alternativo, autoridotto | fuori dall'ottica del sistema. (da Vaudeville”
Ultimo Mondo Cannibale), n. 3, Lato A
Samarcanda
Argomenti
cannibale , cantautore , ottica , alternativo , lato , sistema , notte , ultimo , amore , mondo , gioventù , prima , belloRoberto Vecchioni 109
cantautore, paroliere e scrittore italiano 1943Citazioni simili

da Un irrestibile richiamo, n. 1
Apriti Sesamo

Origine: Citato in Giorgio Bassani, La Trieste di Giovanni Guglielmo Sartorio, Di là dal cuore, p. 139.

dalla poesia La sagra dell'uva, in Marino Olimpo in terra, Roma 1993

Origine: Citato in Lucio Dalla: vale la pena di vivere un po' a Matera http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=491228&IDCategoria=12, Lagazzettadelmezzogiorno.it, 6 febbraio 2012.
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 8

“Com'è bello far l'amore da Trieste in giù, | l'importante farlo sempre con chi hai voglia tu.”
da Tanti auguri, n. 6
Raffaella