Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica
“Per quanto concerne la tecnica compositiva, ho soppresso sperimentalmente la suddivisione per atti, perché ho creduto di capire che le nostre labili capacità d'illusione possono essere disturbate dagli intervalli, durante i quali lo spettatore ha agio di meditare e quindi liberarsi dall'influsso suggestivo dell'autore-ipnotista. Il mio dramma dura circa sei quarti d'ora e se si possono ascoltare conferenze, prediche o dibattiti che durino tanto o anche più, mi sono convinto che un lavoro teatrale non dovrebbe stancare in un'ora e mezzo.”
1988, p. xxiv
La signorina Julie, Prefazione
Argomenti
autore , suddivisione , disturbato , soppresso , influsso , suggestivo , dibattito , agio , predica , intervallo , conferenza , spettatore , dramma , quarto , conferenza-stampa , illusione , tecnico , mezzo , lavoro , lavorio , essere , capacità , ora , tantoAugust Strindberg 39
scrittore e drammaturgo svedese 1849–1912Citazioni simili

“Un arcobaleno che dura un quarto d'ora non lo si guarda più.”

da La dottrina del fascismo, con Luigi Contu, Hoepli, 1936

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1959.