“Le tombe le case, | la noia dei film. | Come assurdo il filo della storia | come nei salotti | s'inganna la memoria! | Dorme il cane alla sua cuccia | non c'è vento con la pioggia | E un fanciullo guarda ai vetri | l'uccellino che non c'è. | Cuore, deh, non ti fermare | per chi non può tornare. | Le tombe le case | uomini curvi | donne aggrovigliate | si confessano alle inferriate | della ricevitoria.”

Tutte le poesie, Le tombe le case

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Rocco Scotellaro photo
Rocco Scotellaro 58
scrittore, poeta e politico italiano 1923–1953

Citazioni simili

Rocco Scotellaro photo
Rocco Scotellaro photo
Rocco Scotellaro photo
Rocco Scotellaro photo
Karl Kraus photo

“L'ironia sentimentale è un cane che ulula alla luna pisciando sulle tombe.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

30 aprile 1906
Aforismi in forma di diario

Xavier Forneret photo

“Quando il sole è pallido, guarda le tombe.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

Paolo Rumiz photo

“Le soffitte – pensai – sono la memoria delle case, più ancora delle cantine, ed era forse per questo che oggi, nel tempo che perde la memoria, non si fanno più soffitte nelle case.”

Paolo Rumiz (1947) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da La casa fantasma di Tommaso Landolfi, il poeta nottambulo di Pico Farnese http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2011/08/10/news/pico_farnese_la_casa_fantasma_di_tommaso_landolfi-20274237/, Repubblica.it, 10 agosto 2011.

Mario Puzo photo
Alessandro Baricco photo

“Gli uomini hanno case, ma sono verande.”

City

Argomenti correlati