
Origine: Meditazione vegetariana, p. 24
Origine: Citato in Valentino Parlato, Uno straordinario figlio del secolo breve, Il Manifesto, 18 maggio 2003.
Origine: Meditazione vegetariana, p. 24
Origine: Da: Repertorio della Fondazione Montanelli, in Indro Montanelli - Gli anni della televisione 4: Io sono soltanto un giornalista, a cura di Nevio Casadio, Rai Sat, 2009
“Grazie per le patate di montagna del tre gennaio. Erano buonissime.”
Origine: Frase riportata nel biglietto di addio lasciato ai familiari prima di suicidarsi. Citato in Tatsuhiko Takimoto, Welcome to the NHK, Edizioni BD, 2011, p. 190.
“Mi permetto di dire che i Savoia sono come le patate: la parte migliore sta sottoterra”
Origine: Zomberos, p. 61
“I teatri sono chiusi | e le orecchie sigillate | canto per i pomodori | e le patate.”
da Lettera del cantautore ai presidenti del consiglio, n.4
Il pilota e la cameriera
“Karl Böhm? Un sacco di patate. Non ha mai diretto musica nella sua vita.”
a Mrs. Joseph A. Sweetser, inizio primavera 1884, 892
Lettere
“E' sbagliato pensare di risolvere grossi problemi con il solo ausilio delle patate fritte.”
Life, the Universe and Everything