“[Su Wikipedia] All'origine questa enciclopedia collettiva è segnata dall'impronta della cultura anti-autoritaria, libertaria e anticapitalista, tipica dei pionieri di Internet. A differenza dell'Encyclopédie illuminista di Diderot e D'Alembert, non ha la pretesa di scalzare un vecchio sapere sclerotizzato e reazionario per sostituirlo con una scienza più avanzata. Ha invece la convinzione che siano superati i confini tradizionali tra cultura alta e cultura popolare, tra gli specialismi e le conoscenze diffucse.”
Argomenti
autoritario , cultura , illuminista , pioniera , pioniere , enciclopedia , reazionario , impronta , internet , pretesa , collettivo , confine , convinzione , confino , origine , differenza , conoscenza , scienza , vecchio , sapere , avanzataFederico Rampini 9
giornalista e scrittore italiano 1956Citazioni simili

a cura di P. Casini), La filosofia dell'Encyclopédie, Bari, 1966, p. 44

“L'approccio al mistero di Dio dà origine a cultura e civiltà.”
Senza volto non siamo popolo

“L'esistenza stessa della Scienza la dobbiamo alla cultura cristiana.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

“Le persone sono guidate dalla cultura popolare a vedere tutto allo stesso modo. Io non voglio.”