“Ho Chi Minh era l'uomo delle contraddizioni e delle sorprese, talvolta programmatiche. Si è discusso a non finire se fosse prima di tutto un nazionalista o un comunista, ma la risposta è ovvia: era l'uno e l'altro. Fu nazionalista prima che comunista, ma divenne comunista perché i comunisti gli sembravano più impegnati a lottare per la libertà e l'indipendenza dell'Indocina.”
Origine: Introduzione a Diario dal carcere, p. 10
Argomenti
comunista , nazionalista , indipendenza , contraddizione , sorpresa , finire , risposta , liberto , uomo , prima , altroHarrison Salisbury 5
giornalista statunitense 1908–1993Citazioni simili
La fine è il mio inizio
Bernardo Valli
(1930) giornalista e scrittore italiano

Ascanio Celestini
(1972) attore teatrale, regista cinematografico e scrittore italiano
Origine: Da Appunti per un film sulla lotta di classe

Antonio Gramsci
(1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano
Origine: Citato in Palmiro Togliatti, Il partito comunista italiano, Editori Riuniti, Roma 1997<sup>4</sup>, cap. VIII, p. 80.