“Ho l'abitudine di rispettare il dolore degli altri: mi pare che il trarre profitto della debolezza nella quale il dolore prostra la carne e lo spirito di una donna sia la più bassa degradazione fisica e psichica in cui è concesso al maschio di cadere.”
Origine: Peccato, p. 108
Citazioni simili

“E per tutti il dolore degli altri | è dolore a metà.”
da Disamistade, n.° 6
Origine: Da On the Rights of Animals (1965); citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 19. ISBN 978-88-87947-01-4