“Se talvolta trasgrediva gli ordini del Concilio di Trento che proibivano l'uso dei temi profani nella musica religiosa, Palestrina si spinse più lontano delle autorità ecclesiastiche sopprimendo nelle sue opere e nelle esecuzioni delle sue maestrie l'accompagnamento strumentale che il Concilio non proibiva. In questo modo si riallacciava alla tradizione medievale, ed il suo istinto d'artista lo consigliava altrettanto giudiziosamente della sua devozione. Niente meglio della voce umana si addiceva alla sua ammirabile scienza.”

Une histoire de la musique

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marshall McLuhan photo

“Nessuno al Concilio di Trento seppe riconoscere gli effetti psichici e sociali di Gutemberg.”

Marshall McLuhan (1911–1980) sociologo canadese

La luce e il mezzo

“Quando il Concilio di Trento fu chiuso Berlicche venne respinto nel centro della terra: ogni tanto lo richiamiamo coi nostri peccati.”

Arrigo Benedetti (1910–1976) giornalista, scrittore e partigiano italiano

Origine: Oppure Berlic e Berloc: un diavolo che dà cattivi consigli ai giovani
Origine: Il ballo angelico, p. 159

Voltaire photo
Voltaire photo
Emilio Bossi photo
Papa Giovanni Paolo II photo

Argomenti correlati