“È un personaggio molto dolce, innocente ed entusiasta e non spaventoso, non un mostro.”
“Il re è nudo e nessuno se ne accorge. Perché lo si veda occorre l'occhio dell'innocente. Nella favola l'innocente era il bambino, ma allora non c'era né televisione, né consumismo ad oltranza, né condizionamenti pubblicitari. Per l'innocenza ormai occorre un mostro. Un mostro, naturalmente, secondo il punto di vista abitudinario di noi mostri.”
riferendosi ad Alfonso
Argomenti
mostro , innocente , consumismo , condizionamento , pubblicitario , innocenza , nudo , favola , televisione , occhio , re , bambini , punto , alloro , secondo , oltranza , vistaFerruccio Alessandri 3
fumettista italiano 1935Citazioni simili
Winona Ryder
(1971) attrice statunitense
“(Secondo i Fisionomi) il mostro nel corpo è mostro nell'anima.”
Stefano Guazzo
(1530–1593) scrittore italiano
Dell'Honor delle Donne, p. 405
Dialoghi Piacevoli
Origine: Citato in Harbottle, p. 318