“È la legge fatale delle dittature: il successo all'esterno destinato a compensare la perdita della libertà all'interno.”

Parte seconda, cap. 2.3, p. 91
L'Italia contemporanea

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Federico Chabod photo
Federico Chabod 10
storico e politico italiano 1901–1960

Citazioni simili

Paramahansa Yogananda photo

“La libertà dell'uomo è definitiva ed immediata se così egli vuole; essa non dipende da vittorie esterne ma interne.”

Paramahansa Yogananda (1893–1952) filosofo e mistico indiano

libro Autobiografia di uno Yogi

François-René de Chateaubriand photo
Albert Einstein photo
Jim Morrison photo
Daniele Luttazzi photo

“Chi dice di combattere la dittatura dall'interno è già complice.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

da La castrazione e altri metodi infallibili per prevenire l'acne, p. 24 http://books.google.it/books?id=Ejzt_RfXDCEC&pg=PT24
Origine: Questa frase, erroneamente attribuita ad Allende, è invenzione di Daniele Luttazzi, che gliela farà pronunciare in un suo racconto. [Fonte?]

Giuseppe Mazzini photo
Oscar Wilde photo
Francois Quesnay photo

“Che si mantenga una completa libertà di commercio; POICHÉ LA POLITICA DEL COMMERCIO INTERNO E ESTERNO PIÙ SICURA, PIÙ ESATTA, PIÙ PROFICUA ALLA NAZIONE E ALLO STATO CONSISTE NELLA PIENA LIBERIA DELLA CONCORRENZA.”

Francois Quesnay (1694–1774) economista, medico e naturalista francese

Origine: Da Massime generali del governo economico, XXV, in Miglio 2001, p. 60.

Giacomo Leopardi photo

“[…] la felicità o infelicità non si misura dall'esterno ma dall'interno.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

296, 23 ottobre 1820; 1898, Vol. I, p. 374

Argomenti correlati