“Per un fiore appassito nel libro dei ricordi rugiada è una lagrima di dolore.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Tutti spergiuri, V, 258
Origine: In Francesco Pedrina, Musa Greca, Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico, Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano, V ristampa, traduzione per questo epigramma di Enrico Thovez, p. 1075.
“Per un fiore appassito nel libro dei ricordi rugiada è una lagrima di dolore.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
“Ama chi piange. Ricordati che le lagrime sono il battesimo della virtù.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
da Desolazione del povero poeta sentimentale, in Piccolo libro inutile
“Ieri è andato giù lungo il fiume e non protrai riaverlo indietro.”
“Una lagrima ad una lagrima. Le due amarezze si fondono in una ineffabile dolcezza.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
“Senz'acqua non fiorisce la terra; né l'anima senza lagrime.”
Pensieri morali
Nota bibliografica di Giovanni Pascoli per la sesta edizione di Myricae
“La lagrima della femina è condimento della sua malizia.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 343.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, CXI