“Dico che nessun uomo è mai stato abbastanza devoto, neppure la metà del necessario, | nessuno ha mai adorato o venerato, neppure la metà del necessario, | nessuno ha ancora cominciato a considerare quanto divino egli sia, quanto indubbio il futuro. || Affermo che la vera, durevole grandezza di questi Stati dev'essere la loro religione, | altrimenti non si avrà mai né vera né durevole grandezza; | (né carattere né vita né durevole grandezza, | nessuna terra, né uomo, né donna senza religione.)”
7, p. 28
Foglie d'erba, Partito da Paumanok
Citazioni simili

I giusti pensieri del signor di Bonafede

I, 110; 2011

Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 37

da L'amore non ha religione, n. 2
Che bella giornata
“L'uomo insigne non è mai apprezzato né in vita, né in patria.”
da I Preguidizi del Paesi Piccoli, Atto II, Scena V
Variante: L’uomo insigne non è mai apprezzato nè in vita, nè in patria.
Origine: Citato in Harbottle, p. 338.

da Discorso da ascoltare, Il Popolo d'Italia, 1° maggio 1919