Origine: Da Il Politecnico, 1946; citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, collana Sestante, Società Editrice Internazionale, 2001, p. 92. ISBN 88-05-05867-X
“Dopo [il faraone] Sesostri, nulla di ciò che è importante ha fatto un passo. Tutto ciò che non è importante ha fatto passi giganteschi.”
Origine: Citato in Stenio Solinas, L'illusione peggiore? Pensare di vivere senza avere illusioni http://www.ilgiornale.it/news/cultura/lillusione-peggiore-pensare-vivere-senza-avere-illusioni-978798.html, il Giornale.it, 28 dicembre 2013.
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972Citazioni simili
“Nulla è perduto di ciò che è stato fatto, tutto è canto e poesia.”
da Le cose del cielo. Riflessioni sulla vita eterna
2006
Origine: Dal Meeting per l'amicizia tra i popoli, Rimini, 2006; citato in Quale libertà per quale Italia http://www.meetingrimini.org/default.asp?id=673&edizione=3945&item=5&value=0&id_n=2916, MeetingRimini.org, 25 agosto 2006.
Origine: Citato in Chris Ingham, Guida completa ai Beatles, Antonio Vallardi Editore, 2005, p. 60. (George Harrison si riferisce al periodo precedente la realizzazione dell'album dei Beatles, Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, novembre 1966)
“Nella vita, l'importante non è ciò che accade, ma come lo si affronta.”
Origine: prevale.net
“Cosa è più importante delle biblioteche, se non il fatto che esistono?”
“[Sulla Sicilia] Tutto ciò che d'importante poteva capitarmi, accadde lì.”