“Il numero dei nostri nemici cresce in proporzione all'accrescimento della nostra importanza. Lo stesso vale per il numero dei nostri amici.”
Tel Quel
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese 1871–1945Citazioni simili

“[…] un uomo è ricco in proporzione al numero di cose delle quali può fare a meno.”
cap. II, 1988, p. 143
“La capacità di servirmi bene dei miei mezzi si riduce quando cresce il loro numero.”
Note sul cinematografo

“L'importanza di un'anima si misura dal numero di anni che può permettersi di perdere.”
La tortura delle mosche

“Amici sportivi e non sportivi […] Magico Lipton, per me numero uno!”
Origine: Citato in Aldo Grasso, E adesso «mamma butta la pasta» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/gennaio/04/adesso_mamma_butta_pasta__co_8_110104039.shtml, Corriere della sera, 4 gennaio 2011.

“Gli amici non sono né molti né pochi, ma in numero sufficiente.”
Il libro degli amici

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
Origine: Non siamo più povera gente, p. 215

da Le parole dell'amicizia, a cura di Isabella Farinelli, Paoline
da Il teorema del pappagallo; dialogo tra Pierre Ruche ed Elgar Grosrouvre