
“[Quando arrivò alla Sampdoria] Gullit è come cervo che esce di foresta.”
Variante: [Quando tornò al Milan] Gullit è come cervo ritornato in foresta.
Origine: Da Lettera a Margherita Dalmati, ottobre 1955; in Margherita Dalmati, Cristina Campo e la scrittura del dio, Neuropa, XXIV, 86-89, 1996, pp. 73–79; citato in Cristina De Stefano, Belinda e il mostro, Vita segreta di Cristina Campo, Adelphi, 2002<sup>3</sup>, p. 28. ISBN 88-459-1678-2
“[Quando arrivò alla Sampdoria] Gullit è come cervo che esce di foresta.”
Variante: [Quando tornò al Milan] Gullit è come cervo ritornato in foresta.
“Chi ha fame, ha fame subito, chi ha sete ha sete ora, chi soffre soffre adesso.”
Origine: Citato in Sandro Pasquali, Don Vittorione. Il bulldozer degli ultimi, Milano, Paoline, 1996. ISBN 9788831512275
“Abituati alla paura, e sarai sempre all'erta, come un cervo che attraversa la radura.”
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 82.
“Quando uno stagno | è vivo | è pieno di progetti.”
Origine: Storie di piccoli fiumi segreti, p. 17
“Il pranzo è servito, la signora arriva subito…”
Personaggi, Cameriera secca
“Se sono libero è perché sono sempre in fuga.”
Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1992. ISBN 88-07-07025-1