“Io sono come un cervo sempre in fuga nella foresta. Quando arriva a uno stagno dove potrebbe specchiarsi, ha tanta sete che subito lo intorbida.”

Origine: Da Lettera a Margherita Dalmati, ottobre 1955; in Margherita Dalmati, Cristina Campo e la scrittura del dio, Neuropa, XXIV, 86-89, 1996, pp. 73–79; citato in Cristina De Stefano, Belinda e il mostro, Vita segreta di Cristina Campo, Adelphi, 2002<sup>3</sup>, p. 28. ISBN 88-459-1678-2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2022. Storia
Cristina Campo photo
Cristina Campo 59
scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923–1977

Citazioni simili

Vujadin Boškov photo

“[Quando arrivò alla Sampdoria] Gullit è come cervo che esce di foresta.”

Vujadin Boškov (1931–2014) allenatore di calcio e ex calciatore serbo

Variante: [Quando tornò al Milan] Gullit è come cervo ritornato in foresta.

Arthur Rimbaud photo

“Ho avuto tanta pazienza | Da scordare per sempre; | Sofferenze, timori, | Son finiti su in cielo. | E la sete malsana | Mi oscura le vene.”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

da Canzone della torre più alta, vv. 13-18, 1992

“Chi ha fame, ha fame subito, chi ha sete ha sete ora, chi soffre soffre adesso.”

Vittorio Pastori (1926–1994) presbitero e missionario italiano

Origine: Citato in Sandro Pasquali, Don Vittorione. Il bulldozer degli ultimi, Milano, Paoline, 1996. ISBN 9788831512275

William Shakespeare photo
Mike Tyson photo

“Abituati alla paura, e sarai sempre all'erta, come un cervo che attraversa la radura.”

Mike Tyson (1966) pugile statunitense

Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 82.

“Quando uno stagno | è vivo | è pieno di progetti.”

Alberto Casiraghi (1952) editore, scrittore e illustratore italiano

Origine: Storie di piccoli fiumi segreti, p. 17

Friedrich Nietzsche photo

“Il pranzo è servito, la signora arriva subito…”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Personaggi, Cameriera secca

Jimi Hendrix photo

“Se sono libero è perché sono sempre in fuga.”

Jimi Hendrix (1942–1970) chitarrista e cantautore statunitense

Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1992. ISBN 88-07-07025-1

Argomenti correlati