“[…] la riforma Obamacare penso che sia davvero la cosa peggiore che sia mai successa, dopo la schiavitù. E in un certo senso […] è schiavitù perché… perché ci rende tutti sottomessi al Governo. Non è mai stata una questione di assistenza sanitaria, ma di controllo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Benjamin Carson photo
Benjamin Carson 5
medico statunitense 1951

Citazioni simili

“Avere il senso dell'onore è in certo senso una schiavitù!”
Pudorem habere servitus quodammodo est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Il senso dell'onore vincola come una specie di schiavitù.
Sententiae

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Bernard Rollin (1943) filosofo statunitense

Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 114

Paola Maugeri photo

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Paola Maugeri (1971) giornalista e conduttrice televisiva italiana

introduzione
Las vegans

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

James Rachels (1941–2003) filosofo statunitense

Origine: Diritto alla vita per gli animali?, p. 224

Guido Ceronetti photo

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Origine: Pensieri del Tè, pp. 73-74

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Dale Jamieson (1947) filosofo statunitense

Origine: Uccidere persone e altri esseri viventi, pp. 157-158

Albert Einstein photo

“Se mai possiamo affermare che oggi la schiavitù è stata abolita, dobbiamo tale abolizione agli effetti pratici della scienza.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato in New York Times, 4 maggio 1946, p. 7; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 164.
Origine: Out of My Later Years, p. 118

William Lloyd Garrison photo

“Nessuna riforma è possibile in uno stato che continua a tenere in schiavitù un sesto dei suoi abitanti.”

William Lloyd Garrison (1805–1879) giornalista statunitense

da L' America e le Americhe. Storia di un continente

Giorgio La Pira photo

“L'aborto non è un atto liberante della donna: anzi, la costituisce per sempre, in un certo senso, in una schiavitù interiore: nessun «intervento umano» può liberarla.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Argomenti correlati